Tutti i servizi di Terrimago
158 risultati trovati con una ricerca vuota
- Orti Mantovani
Una sezione per raccontare tutti quello che succede legato ai giardini, come luoghi o come protagonisti. Mostre, eventi, visite, fiere o anche corsi tutti rigorosamente nell'ambito dei giardini e del verde. Iscrivetevi alla newsletter se volete rimanere aggiornati, e se invece volete condividere un vostro evento scriveteci qui e diffonderemo le informazione sul sito e sui nostri social. < Back FIERA Giardini Valentini Orti Mantovani L’ultimo fine settimana di marzo torna la manifestazione Orti Mantovani in onore della primavera 2023 al suo esordio. Teatro della due giorni di piante, fiori, sementi, oggettistica da giardino e attrezzature da orto sono i giardini Valentini, piccola oasi di alberi secolari stretta tra i palazzi nel cuore della città dei Gonzaga. Da pochi anni riqualificati e sempre più spesso valorizzati come sede di eventi, i giardini Valentini diventano in questa occasione un luogo intimo dedicato alla natura in una città, Mantova, che è scrigno di storia e arte, ma tra le sue antiche vie non ha che minuscoli spazi per accogliere i giardini. Forse anche per questo gli organizzatori, con il Comune di Mantova che promuove la festa, si impegnano a favorire la conoscenza delle piante e a coglierne il fascino, la possibilità di coltivare su balconi, terrazze e cortili interni con due giorni di conversazioni, laboratori, esperienze verdi da applicare poi a casa. E per chi non vuol mettersi alla prova con le mani nella terra, il programma prevede approfondimenti culturali green in grado di soddisfare tutti. Gli espositori consiglieranno ai visitatori gli acquisti di stagione, dalle piantine di ortaggi inusuali e antichi del parmense Ort Antigh, ai fiori stagionali del vivaio novarese I fiori della Barisella e del Vivaio mantovano Bustaffa, alle collezioni di iris de L’insolito giardino di Solferino. Il Brocanteur Botanique esporrà oggetti di giardinaggio del passato, mentre Ettore Gastini dimostrerà l’antica arte dell’intreccio. E la domenica a dare consigli e a rivelare trucchi per diventare pollici verdi in souplesse ci sarà il maestro giardiniere Carlo Pagani, brillante comunicatore in televisione e attraverso le pagine del mensile Gardenia. Pagani compete per creatività e fantasia di giardiniere con Clark Lawrence, che cura gli allestimenti della manifestazione. Lawrence, americano che da anni abita in una suggestiva proprietà tradizionale a Borgo Virgilio, appena fuori Mantova, si autodefinisce “mezzo giardiniere”, sottacendo l’altra metà di effervescente artista del giardino, oltre che scrittore. Tra le presentazioni di libri in programma c’è anche il suo secondo libro: “Il Florilegium di Hollington”, con le illustrazioni – un alfabeto botanico - del pittore inglese David Hollington. Orti Mantovani si pone anche come trait d’union tra il mondo della botanica e del giardinaggio e quello dell’arte. Il libraio con la passione per la pittura Alberto Bernardelli presenterà il suo secondo libro dal titolo “Un quadro accanto”: protagonisti assoluti delle opere gli alberi, narrati sotto l’aspetto artistico e botanico insieme. Sotto l’egida di Orti Mantovani inaugura lo studio dell’indimenticato scultore Aurelio Nordera: anche qui un connubio perfetto fra segno e natura, fra la solidità della pietra e la leggerezza della foglia. Da non perdere. E sempre nell’ambito del rapporto tra arte e giardini, a coronamento di due giorni pieni di fiori e di bellezza, la domenica pomeriggio si potrà assistere a Palazzo Te al concerto “Structuring the silence... in the garden” in cartellone per la stagione concertistica mantovana 2023. SCHEDA FIERA Giardini Valentini Mantova, MN, Italia Orti Mantovani Date 25 marzo 2023 26 marzo 2023 LINK
- Sfuocature
Il Roseto ospita più di mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo. Gli esemplari coltivati provengono un po' da tutto il mondo: dall'Estremo Oriente sino al Sud Africa, dalla Vecchia Europa sino alla Nuova Zelanda, passando per le Americhe. Sicuramente è una buona palestra per cimentarsi con le fotografie di fiori. Un trucco è sfuocare lo sfondo il più possibile, aprendo l’obbiettivo e usando tempi lunghi per far risaltare il soggetto in modo che non si confonda con il fondale oppure cercare di metterlo su un fondo neutro come il sole. Per far risaltare i fiori è importate lo sfondo. Roseto Sfuocature Il Roseto ospita più di mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo. Gli esemplari coltivati provengono un po' da tutto il mondo: dall'Estremo Oriente sino al Sud Africa, dalla Vecchia Europa sino alla Nuova Zelanda, passando per le Americhe. Sicuramente è una buona palestra per cimentarsi con le fotografie di fiori. Un trucco è sfuocare lo sfondo il più possibile, aprendo l’obbiettivo e usando tempi lunghi per far risaltare il soggetto in modo che non si confonda con il fondale oppure cercare di metterlo su un fondo neutro come il sole. Per far risaltare i fiori è importate lo sfondo. Click here Click here Click here Click here Click here Click here Click here Click here Click here TUTTI I CONSIGLI
- Contatti | Terrimago
Per contattarci e chi siamo Chi siamo Terrimago è una struttura che si avvale di diverse collaborazioni, professionisti e appassionati di territori e giardini, per i singoli progetti o per i servizi on line. Tutti servizi fotografici di Terrimago.com sono di Cristina Archinto . Collaborano Carla De Agostini, Patrizia Staffico, Alessandra Valentinelli, Paco San , Stefania Bellingardi Beale, Greta Arancia Sanna, Alessandra Boraso, Alessia Cervia On line è possibile acquistare le pubblicazioni realizzate da Terrimago. ordine on line Contatti e Acquisti on line Compila il modulo qua sotto per contattarci o per l'acquisto del libro che sosterrà Terrimago e il suo progetto di valorizzare e diffondere la cultura e la conoscenza dei giardini, degli orti botanici e dei parchi del mondo. Il costo dei volume acquistato on line è di 24€ cad + 6 euro di spedizione in Italia. Con l'acquisto di almeno 3 copie la spedizione è gratuita. Per il pagamento si richiede un bonifico bancario, i dati vi verranno inviati una volta ricevuto il modulo d'ordine. Accetto termini e condizioni INVIO I tuoi dati sono stati inviati con successo!
- Festival del verde e del paesaggio
Una sezione per raccontare tutti quello che succede legato ai giardini, come luoghi o come protagonisti. Mostre, eventi, visite, fiere o anche corsi tutti rigorosamente nell'ambito dei giardini e del verde. Iscrivetevi alla newsletter se volete rimanere aggiornati, e se invece volete condividere un vostro evento scriveteci qui e diffonderemo le informazione sul sito e sui nostri social. < Back FIERA Auditorium Parco della musica Festival del verde e del paesaggio La più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano cambia data anticipando l’apertura al 31 marzo. Un’edizione rinnovata per scoprire tendenze, giardini d’autore e nuovi modi per progettare la felicità in casa a partire da un diverso abitare i nostri spazi esterni. In scena anche installazioni e paesaggi “del futuro” con i Concorsi creativi per giovani progettisti, la mostra-mercato con i migliori produttori italiani di piante sostenibili, il festival a misura di bambino, le lezioni e i workshop gratuiti, i talk filosofici , i pic nic gourmet ispirati alla botanica e molto altro per riappropriarsi della connessione arcaica con la Natura e ritrovare la felicità in una vita più lenta e più nostra Roma, febbraio 2023 – Come possiamo vivere vite felici in città sempre più grandi, complicate e inquinate? Creando e abitando case felici . È questo il tema-provocazione della XII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio di Roma, la più grande esposizione-evento in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano . SCHEDA FIERA Auditorium Parco della musica Roma, RM, Italia Festival del verde e del paesaggio Date 31 marzo 2023 2 marzo 2023 LINK
- Alberi
ALBERI e le loro storie Betulla Scopri Davidia Involucrata Scopri Ficus Magnolioides Scopri Olivo Scopri Brugmansia Scopri Dracaena Draco Scopri Magnolia Scopri Platano orientalis Scopri Ceiba Scopri Faggio Scopri Melo cinese Scopri Yucca Scopri
- workshop
CALENDARIO 2023 WORKSHOP FOTOGRAFIA DI GIARDINI E PIANTE Questi workshop sono adatti a tutti, (sono ammessi anche ragazzi sopra i 12 anni accompagnati ) Si può partecipare sia con macchine fotografica reflex che con uno smartphone (sarebbe opportuno che avesse l’opzione scatto manuale) La prenotazione è obbligatoria mandando una mail , i partecipanti saranno al massimo 10. Il costo comprende il biglietto d'entrata nel giardino. Uno sconto verrà applicato per gruppi di almeno 3 persone. Una giornata passata a parlare di fotografia ma soprattutto di immagini e di racconti. A seguire le date e i luoghi a oggi disponibili, ma stiamo lavorando per ampiare le date. Iscrivetevi alla newsletter se volete rimanere aggiornati. Villa Pizzo Un workshop di fotografia di giardini e piante e in questo contesto un approfondimento su i giardini all'italiana e sulle rose. 6 mag 2023 scopri Castello di Miradolo Un workshop di fotografia di giardini e piante e in questo contesto un approfondimento su i parchi e sugli alberi. 17 giu 2023 scopri Villa Taranto Un workshop di fotografia di giardini e piante e in questo contesto un approfondimento sulla botanica e gli spazi dei giardini. 24 giu 2023 scopri
- Mostre
Mostre da cui imparare In questa sezione, mostre troverete una scelta di mostre in corso dove apprendere per ampliare le proprie visioni. Non solo mostre di fotografia ma anche di pittura perché sono una fonte inesauribile di conoscenza, per le inquadrature, i colori e i soggetti. Solo con la conoscenza si trova il proprio linguaggio. Orizzonti di Luce. Segantini e il paesaggio divisionista: Natura, Memoria e Simbolo Segantini Galleria Civica G. Segantini 22 ottobre 2023 I nodi dei giardini del paradiso AA.VV Fondazione Tassara 5 novembre 2023 Bressanone Water Light Festival AA.VV Bressanone 31 maggio 2023 Gieshe, Samurai e la Civiltà del piacere Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Società Promotrice delle Belle Arte 25 giugno 2023 Vintage Elliott Erwitt Museo Villa Bassi Rathgeb 11 giugno 2023 Fotografare da Venezia in poi Mostra Inge Morath Palazzo Grimaldi 4 giugno 2023 L’operazione fotografica Ugo Mulas Le stanze della fotografia Venezia 6 agosto 2023 Una nuova scoperta Ruth Orkin Musei Reali Torino 16 luglio 2023 Le lotte delle donne Tano D'Amico Carmi 25 giugno 2023 Ceramiche tra Liberty e Déco Galileo Chini Museo Internazionale della ceramica 14 maggio 2023 L’alba di un nuovo classicismo Pierre-Auguste Renoir Palazzo Roverella 25 giugno 2023 Retrospectrum Bob Dylan MAXXI Museo delle Arti del XXI secolo 30 aprile 2023
- Portfolio1
Consigli fotografici In questa sezione troverete dei consigli fotografici per migliorare i propri scatti di paesaggi. Piccoli appunti per stimolarvi a vedere la natura con occhi diversi e imparare a vedere in “modo fotografico”. Ogni piccolo consiglio è illustrato da una decina di scatti per capire più con le immagini che con le parole. Load More
- news
Terrimago News Una nuova sezione: Terrimago news , un luogo dove raccontare e tenervi aggiornati su tutto quello che succede nell'ambito dei giardini, come luoghi o come protagonisti. Mostre, eventi, visite, fiere oppure corsi. Iscrivetevi alla newsletter se volete rimanere aggiornati. Se invece volete condividere un vostro evento scriveteci qui e diffonderemo le informazioni sul sito e sui nostri social. MOSTRA MERCATO Giardino della landrana Primavera alla landrana Via Campo di Carne, 51, 00040 Tor San Lorenzo, RM, Italia Dal 22 apr 2023 Al 25 apr 2023 Leggi FIERA Auditorium Parco della musica Festival del verde e del paesaggio Roma, RM, Italia Dal 31 mar 2023 Al 2 mar 2023 Leggi FIERA Lucca Verdemura Lucca, LU, Italia Dal 31 mar 2023 Al 2 apr 2023 Leggi FIERA Giardini Valentini Orti Mantovani Mantova, MN, Italia Dal 25 mar 2023 Al 26 mar 2023 Leggi FIERA Fiera di Milano Myplant&Garden Milano, MI, Italia Dal 22 feb 2023 Al 24 feb 2023 Leggi EVENTO Castello di Miradolo Forest Bathing nel Parco San Secondo di Pinerolo (TO) Dal 26 gen 2023 Al 4 giu 2023 Leggi MOSTRA Fondazione Pino Pascali Museo di Arte Contemporanea Edward Burtynsky: Xylella Studies Polignano a Mare, BA, Italia Dal 25 nov 2022 Al 9 apr 2023 Leggi MOSTRA Castello di Miradolo Christo e Jeanne-Claude. Projects San Secondo di Pinerolo (TO) Dal 15 ott 2022 Al 16 apr 2023 Leggi newsletter in news
- Mostre
Mostre da cui imparare In questa sezione, mostre troverete una scelta di mostre in corso dove apprendere per ampliare le proprie visioni. Non solo mostre di fotografia ma anche di pittura perché sono una fonte inesauribile di conoscenza, per le inquadrature, i colori e i soggetti. Solo con la conoscenza si trova il proprio linguaggio. Orizzonti di Luce. Segantini e il paesaggio divisionista: Natura, Memoria e Simbolo Segantini Galleria Civica G. Segantini 22 ottobre 2023 I nodi dei giardini del paradiso AA.VV Fondazione Tassara 5 novembre 2023 Bressanone Water Light Festival AA.VV Bressanone 31 maggio 2023 Gieshe, Samurai e la Civiltà del piacere Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Società Promotrice delle Belle Arte 25 giugno 2023 Vintage Elliott Erwitt Museo Villa Bassi Rathgeb 11 giugno 2023 Fotografare da Venezia in poi Mostra Inge Morath Palazzo Grimaldi 4 giugno 2023 L’operazione fotografica Ugo Mulas Le stanze della fotografia Venezia 6 agosto 2023 Una nuova scoperta Ruth Orkin Musei Reali Torino 16 luglio 2023 Le lotte delle donne Tano D'Amico Carmi 25 giugno 2023 Ceramiche tra Liberty e Déco Galileo Chini Museo Internazionale della ceramica 14 maggio 2023 L’alba di un nuovo classicismo Pierre-Auguste Renoir Palazzo Roverella 25 giugno 2023 Retrospectrum Bob Dylan MAXXI Museo delle Arti del XXI secolo 30 aprile 2023